CENNI
Il Complesso Bandistico Costigliolese
nasce dalla fusione di due bande musicali: la Banda Musicale "Ciclo
Sport" nata nel 1905 e la Banda Musicale "La Costanza", del 1911.
Nel 1969 le due entità musicali si
unirono, per dar vita all'attuale gruppo.
Ad oggi è composto da una quarantina di
elementi, molti giovanissimi, entrati a farne parte negli ultimi 15
anni, grazie ai corsi di avviamento musicale bandistico.
Il Complesso Bandistico Costigliolese
svolge attività musicale di tipo tradizionale bandistico con sfilate
per feste religiose, militari, civili, carnevali, feste di leva e
concerti (repertorio classico, musica leggera, colonne sonore,
originali per banda). Dal 1979 è gemellata con la banda Musicale di
Ghiffa (VB) con cui periodicamente ha tenuto degli scambi, ultimo
l’incontro nel giugno 2014.
E' partecipe attivo nel gemellaggio di
Costigliole d'Asti con il comune tedesco di Weinsberg, che ha
visitato nel 2002 e nel 2007.
Dal 2003 al 2015 è stato diretto dal
Maestro Gaspare Balconi, che ha tenuto anche i corsi di orientamento
musicale di tipo bandistico.
Nel 2005 ha festeggiato il Centenario di
Fondazione del primo gruppo musicale presente in paese; ha ospitato
nel mese di giugno il raduno delle bande astigiane, Bandassieme e
durante il Concerto dei festeggiamenti, ha presentato la nuova
divisa.
Nel 2009 ha festeggiato il 40°
anniversario di fondazione del gruppo attuale.
Nel 2009 ha incontrato a Costigliole la
banda “l’Harmonie des Mineurs de la Ricamarie”, paese a 60 km da
Lione (Francia); ha fatto visita agli amici francesi nel 2010. Ha
nuovamente ospitato gli amici francesi nel 2015.
Nel 2011 ha accolto la Highland Park High
School Wind Band da Chicago (USA) in visita in Italia.
Nel marzo 2012 ha tenuto un concerto con
la Camden County High School Band, banda musicale scolastica
proveniente da Kingsland, Georgia (USA).
Dal gennaio 2016 è diretto dal Prof.
Fausto Galli, trombonista e titolare della cattedra di trombone
presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.